Come rinnovare il bagno senza spendere troppo

La stanza da bagno è un luogo della casa che, come pochi, negli ultimi tempi ha cambiato pelle. In passato, bastava che fosse minimamente funzionale, tanto ci si trascorreva qualche minuto prima di uscire per andare a lavorare e la sera, una volta tornati a casa, prima di coricarsi.

Oggi le cose sono cambiate: il bagno è uno spazio di benessere e, per questo, è necessario renderlo un luogo dall’atmosfera speciale. Normale è quindi avere voglia di rinnovarlo. Come riuscirci senza spendere troppo? Vediamo qualche consiglio pratico nelle prossime righe (spoiler: alcuni di essi ti sorprenderanno per la loro semplicità).

Shopping online su e-commerce multi brand

Lo shopping online è una scelta ormai strutturale quando si parla di arredamento della casa. Il consiglio fondamentale per approcciarlo all’insegna del risparmio – lo diamo per il bagno, ma è valido in generale – è quello di fare riferimento a e-commerce multi brand. Il motivo è molto semplice: in questo modo, si ha una scelta decisamente più ampia per quanto riguarda i prezzi dei prodotti.

Facciamo un esempio concreto per capire meglio, chiamando in causa un e-shop tra i più apprezzati in Italia quando si parla di arredo bagno e non solo: sul sito di Quaranta Ceramiche puoi farti un’idea dei prezzi dei mobili da bagno, caratterizzati da una forbice consistente e, di riflesso, in grado di venire incontro alle esigenze di un’utenza numericamente importante, che comprende anche chi ha la necessità di tenere sotto controllo le spese.

Un box doccia al posto della vasca

Un altro consiglio pratico per rinnovare il bagno senza spendere tanto consiste nel sostituire l’eventuale vasca con un box doccia. Quello walk in, particolarmente di moda in questo periodo, risponde molto bene alle esigenze di chi vuole dare un nuovo volto al bagno risparmiando in quanto non prevede interventi strutturali rilevanti. 

Rivestimenti adesivi

Le piastrelle adesive hanno letteralmente rivoluzionato il modo di approcciarsi all’arredamento. Nel caso del bagno, le si può utilizzare, giusto per citare un esempio, per rinnovare l’estetica dell’interno della doccia.

Può bastare, infatti, anche una piccola porzione di parete per ottenere risultati strabilianti, il tutto senza bisogno di fare lavori e con la consapevolezza che, qualora ci si dovesse stufare, si possono cambiare anche dopo diversi anni. Il materiale con cui sono realizzate è quasi sempre il PVC, sostenibile e punto di partenza per applicazioni facili da gestire anche da parte di chi non ha competenze tecniche (il che permette di risparmiare sull’intervento di un esperto).

Parete divisoria per la zona lavanderia

Altra idea semplicissima che può fare la differenza prevede l’acquisto di una parete divisoria – va benissimo un paravento in cartone – per separare l’area lavanderia dal resto della stanza da bagno. Si tratta di un espediente che, a fronte di una spesa minima, permette di regalare al bagno un’atmosfera decisamente più armoniosa e all’insegna dell’ordine.

I paraventi, acquistabili online su numerosi e-shop di arredamento, si prestano bene allo scopo oggetto di queste righe in quanto, a differenza delle pareti in cartongesso, non richiedono l’intervento di muratori.

Sanitari filomuro

Rinnovare il bagno con poco vuol dire considerare la possibilità di sostituire i sanitari staccati dalla parete con quelli filomuro. Si tratta di una scelta che permette di risparmiare a lungo termine sul tempo che si dedicherebbe all’eliminazione dello sporco che si annida sulle superfici più vicine al muro e sull’acquisto dei prodotti necessari alle procedure di pulizia. 

Il potere degli accessori

Il potere degli accessori da posizionare sul lavandino è indiscutibile quando si parla di arredamento del bagno. Per rinnovare l’ambiente oggetto di questa piccola guida, può bastare sceglierli richiamando un altro dettaglio dell’arredamento, per esempio una determinata essenza di legno.

Leave a Comment