Cos’è un Tema Natale?

Il tema Natale non è altro che la fotografia della posizione dei pianeti al momento della
nostra nascita. Quando leggiamo il nostro oroscopo vediamo semplicemente il nostro segno
zodiacale, ovvero la posizione del Sole il giorno in cui siamo nati.
Ci sono però molti altri pianeti che, all’interno della nostra carta natale, possono darci delle
chiare indicazioni sulle caratteristiche della persona.

Lo studio e il calcolo del tema natale approfondito è di pertinenza della figura dell’astrologo, figura che ha studiato tutte le caratteristiche dei pianeti e dei segni zodiacali.

Proveremo a spiegare come funziona un tema natale. I dati necessari per il calcolo di una
carta astrale sono i seguenti:
– data di nascita
– luogo di nascita (latitudine e longitudine)
– orario di nascita
– Attraverso programmi di calcolo online, o alla vecchia maniera consultando i libri delle effemeridi, conosceremo la posizione di tutti i principali pianeti all’esatto momento della
nostra nascita.

Quali sono i pianeti da considerare maggiormente nel calcolo del tema natale?

La Luna, il pianeta più veloce, che dà indicazioni chiare sul rapporto con l’universo
femminile,quindi la madre in primis o la compagna, ma stabilisce anche in che rapporti
stiamo con la sensibilità, caratteristica tipicamente femminile.
Altri pianeti determinanti per individuare il carattere di una persona sono Mercurio, Giove,
Venere, e i lentissimi Saturno, Urano e Nettuno. Ciascuno di loro può essere in un segno
zodiacale differente, spesso in contrasto con il segno solare, ed è per questo che almeno
una volta nella vita sarebbe bello poter avere una completa interpretazione della propria
carta natale.

Ci sono delle indicazioni generiche che parlano dei segni, ad esempio l’Ariete che è istintivo
e focoso, o la Vergine che è puntigliosa e razionale, molto spesso però le persone non si
sentono rappresentate dalle caratteristiche del proprio segno, perchè? Proprio perchè tutti
gli altri pianeti, potrebbero indicare esattamente il contrario, tanto da rendere un Ariete un
docile gattino e una Vergine estremamente caotica.

Cosa analizza un tema natale?

Oltre alla posizione dei pianeti un tema natale analizza gli “aspetti” che si formano tra un
pianeta e l’altro. Ogni singolo tema è a sé stante, a meno che non si trovino due persone
nate nello stesso giorno, luogo ed ora. Ci sono aspetti considerati positivi, e aspetti
considerati negativi. Un esempio pratico è dei nati con la Luna Piena, essi vedranno nella
loro carta astrale il Sole opposto alla Luna.

Tale opposizione è un aspetto, negativo o dissonante  e caratterialmente indica persone inquiete che fanno fatica a trovare un loro
equilibrio.

Il calcolo dell’ascendente

La cosa forse più conosciuta di un tema natale è l’ascendente. La posizione dell’ascendente
dipende dall’orario preciso di nascita e rappresenta la posizione del Sole rispetto ai dodici
segni zodiacali. L’ascendente da origine alla prima casa, altro argomento trattato nella
lettura di un tema natale.

Cosa sono le case in astrologia?

Le case sono 12, come i segni zodiacali, esse rappresentano la sfera della vita in cui il
pianeta che ospitano (o in transito) può dare il suo influsso. Questo sistema si chiama
“domificazione” ed è un ulteriore strumento per l’astrologo professionista. Se un pianeta ci
dice come accade una cosa, la casa indica in che ambito tale cosa accade.
Abbiamo quindi detto che la prima casa è quella dell’ascendente, rappresenta l’Io, la propria
personalità. La casa settima che si contrappone alla prima nel disco planetario, indica
l’altro,e quindi anche matrimoni, convivenze e società. Un rapporto dissonante tra queste
due case è indice di qualche problemino, ma come sempre tutto va analizzato nel
complesso.
La lettura e l’interpretazione di una carta natale è un tema molto complesso quanto
affascinante, è necessario crederci o quanto meno mettersi in ascolto. D’altra parte se da
millenni l’uomo osserva le stelle sopra la sua testa, un fondo di verità ci sarà!

Leave a Comment