Le migliori funzioni da utilizzare su Google Maps

google maps

Google Maps è una delle migliori applicazioni di Google che possano essere utilizzate da parte di un utente, in virtù delle sue funzioni e della sua grande importanza, riconosciuta soprattutto da parte dei turisti e di tutti coloro che necessitano di spostarsi da un luogo all’altro. Abile sia per brevi che per lunghe distanze, Google Maps permette non soltanto di calcolare il miglior percorso disponibile per giungere presso una determinata destinazione, ma anche di offrire tante altre componenti che arricchiscono la piattaforma e che la rendono adatta a diverse esigenze. Ma quali sono le migliori funzioni da utilizzare su Google Maps? Di seguito, una panoramica specifica in tal senso, a proposito anche di alcuni consigli da seguire in merito. 

Calcolo del migliore percorso

Come detto precedentemente, la funzione principale di Google Maps è la capacità di calcolare il miglior percorso possibile per giungere verso una determinata destinazione. Naturalmente, trattandosi di un sistema intuitivo che fa differenza in base allo specifico metodo con cui è assicurato lo spostamento, Maps non offre sempre lo stesso tipo di spostamento da seguire, ponendo in essere una differenza a seconda che ci si sposti a piedi, con i mezzi pubblici o in automobile/moto. Cliccando sulle relative icone, sarà possibile notare delle differenze e un immediato calcolo del migliore percorso. 

Quest’ultimo, come si noterà, non necessariamente è quello più breve in termini di chilometri: trattandosi di un sistema che controlla anche il traffico e le zone che potrebbero essere temporaneamente bloccate, Google Maps indica sempre lo spostamento migliore e quello che permetterà di giungere a destinazione nel tempo più breve possibile. 

Mappe 3D

Rivoluzione nel mondo di Google Maps. Arrivano le Google Maps 3D generate dall’intelligenza artificiale. Scopri in questo articolo di Ranking Road Italia tutte le implemantazioni possibili, come il meteo in tempo reale in 3d e i percorsi più ecologici. Non c’è bisogno di spiegare ulteriormente quale sia l’incredibile vantaggio di questo sistema: grazie all’intelligenza artificiale i passi in avanti possono essere numerosi sotto tutti i punti di vista, per cui anche se ci si vuole spostare in automobile si otterranno dei vantaggi grazie al sistema di Google Maps 3D, che garantisce mappe molto più complete e sicure. 

Segnalazione degli autovelox

Componente sicuramente molto importante, per tutti coloro che viaggiano in auto, riguarda la ricerca e la segnalazione degli autovelox su strada, dal momento che questi ultimi saranno da tenere sempre sotto controllo, per evitare di incorrere in multe salate. Google Maps non si limita soltanto a indicare quali sono i sistemi di controllo della velocità presenti su strade statali e autostrade, segnalando anche tutti gli altri dispositivi di monitoraggio. In questo modo, sarà possibile fare maggiore attenzione ed evitare problemi

Ricerca vocale su Google Maps

Un’ultima funzione che merita di essere citata, a proposito dell’utilizzo di Google Maps, riguarda la ricerca vocale, utile soprattutto nel caso in cui ci si trovi alla guida e si voglia ottenere una sicurezza maggiore per evitare di metter mano allo smartphone quando ci si trova su strada. La ricerca vocale è stata implementata di tanto in tanto sul dispositivo, permettendo anche di velocizzare le ricerche e di calcolare immediatamente il percorso utile per giungere a destinazione: per attivarla, bisognerà semplicemente cliccare sull’icona corrispondente al microfono, nella barra in alto dove va selezionata la destinazione, per poi impartire il comando vocale all’applicazione. In questo modo, Google Maps calcolerà il percorso utile, che può essere anche suggerito attraverso altoparlanti se si seleziona l’opzione specifica: in questo modo, non ci sarà bisogno di prendere mai in mano lo smartphone, così da trovarsi costantemente al sicuro.

Leave a Comment