Come superare l’Anoressia

come superare l'anoressia

L’anoressia è una grave malattia mentale che può colpire sia uomini che donne. È caratterizzata da un’intensa paura di ingrassare, da un’immagine distorta del corpo e dal rifiuto di mantenere un peso sano. Si stima che negli Stati Uniti circa un milione di persone soffra di anoressia e che sia la terza causa di morte per le giovani donne tra i 15 e i 24 anni.

Anoressia, che cos’è?

L’anoressia è un disturbo che colpisce il peso e la percezione del proprio corpo. Le persone affette da anoressia spesso pesano molto meno di quanto sia considerato normale per la loro età e altezza e possono limitare fortemente l’assunzione di cibo. Temono di ingrassare, anche quando sono estremamente magre, o si sentono intensamente a disagio all’idea di ingrassare, anche se sono sottopeso.

Il disturbo alimentare è una condizione di salute mentale che influisce sul modo in cui si mangia o si beve, con conseguenze negative per la salute e il benessere. Esistono diversi tipi di disturbi alimentari, tra cui il disturbo da alimentazione incontrollata (BED) e la bulimia nervosa. Mentre a volte queste condizioni si manifestano insieme, altre persone soffrono di un solo tipo di disturbo alimentare, l’anoressia o la bulimia.

I sintomi dell’anoressia possono variare da persona a persona, ma in genere comprendono:

  • Estrema perdita di peso, spesso al di sotto della norma per la loro età, altezza e sesso.
  • Intensa paura di ingrassare o di diventare grassi, anche quando si è sottopeso
  • Una visione distorta dell’immagine corporea, come ad esempio vedersi in sovrappeso anche quando non lo si è.

Ci preme subito sottolineare che l’anoressia non è il problema, ma solo un sintomo, un effetto. Un anoressica non ha un disturbo perchè non mangia, ma non mangia perchè ha un problema.

Il viaggio può essere lungo

È essenziale ricordare che il recupero da un disturbo alimentare è un processo lungo. Non si guarisce da un giorno all’altro e la strada da percorrere può essere a volte accidentata. Tuttavia, se siete determinati a tornare sani e felici, riuscirete a superare i momenti difficili. La cosa più importante è essere forti e pazienti, non rinunciare a se stessi! Ricordate che ci sono giorni buoni e giorni cattivi quando si tratta di guarire dall’anoressia, ma continuate a lavorare per la guarigione nonostante le sfide che incontrate lungo il cammino.

A volte vi verrà voglia di mollare, magari quando le cose si fanno difficili o la vita diventa opprimente, ma non arrendetevi! Continuate a provare cose nuove finché non trovate qualcosa che funzioni per voi nel superare il disturbo alimentare. Ricordate: ogni piccolo passo in avanti conta per diventare più sani in generale.

il percorso dell'anoressia

Farsi aiutare è l’unico modo per superare l’anoressia

Se pensate che voi o qualcun altro possiate soffrire di un disturbo alimentare, è importante che cerchiate l’aiuto di un professionista come un terapeuta, un dietologo o uno psichiatra. Questo è particolarmente vero se il disturbo alimentare è diventato pericoloso per la vita, ad esempio quando provoca una perdita di peso che va ben oltre quella sana per l’organismo o quando ci si abbuffa e ci si spurga. In questi casi, l’aiuto di un professionista può essere utile sia per identificare la causa del disturbo alimentare sia per aiutarvi a superarlo.

Ci sono molti professionisti e associazioni impegnate quotidianamente ad offrire supporto psicologico ed emotivo per le persone con disturbi alimentari. Se sentite di aver bisogno di aiuto, non esitate a contattare una di queste risorse.

Può sembrare che siate soli nella vostra lotta, ma ci sono molte risorse disponibili per sostenervi nel vostro percorso. Inoltre, l’anoressia colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Condividendo la propria storia e mettendosi in contatto con altre persone che hanno vissuto situazioni simili, sarà più facile fare i primi passi verso la guarigione.

Scoprirete anche che molte persone possono condividere con voi le loro storie di guarigione dall’anoressia e offrirvi incoraggiamento, come hanno fatto nella loro vita.

Il percorso di guarigione da un disturbo alimentare non è facile e può essere lungo. Ma con il giusto sostegno è possibile superare l’anoressia.

Leave a Comment