Le migliori zone per la movida a Roma

State pensando di organizzare un weekend di bagordi e divertimenti con i vostri amici?

Roma è la soluzione ideale, dal momento che offre davvero qualsiasi tipo di servizio, a partire dagli incontri donna cerca uomo Roma, fino ad arrivare a discoteche di ogni tipo, ma anche pub e ristoranti. Proviamo a dare uno sguardo, quindi, a quali sono le zone più tipiche dove potersi godere la movida romana senza alcun freno.

Trastevere

È indubbiamente uno dei rioni di Roma che sono passati alla storia, in cui è racchiusa una bella fetta di storia della capitale. Qui ci sono tanti angoli e vie caratteristiche ed estremamente antiche.

Con il passare del tempo, tra i vari vicoli realizzati con i sanpietrini che sono tipici di questa zona, c’è la possibilità di godersi una serata mangiando nelle trattorie romane più veraci e poi divertendosi in tanti locali notturni presenti.

Qualora doveste decidere di fare due passi a Piazza Trilussa nel corso del weekend, sarà facile imbattersi in un gran numero di giovani.

Questa piazza, infatti, è uno dei principali punti di ritrovo, sorseggiando una bella birra fresca e facendosi scattare la tipica foto con una polaroid del “bangladino”.

Testaccio

Per tanti anni il quartiere Testaccio è finito in un degrado completo, ma negli ultimi decenni le cose pare che siano notevolmente cambiate. La riqualificazione di tanti edifici, e dei cambiamenti soprattutto a livello di destinazione e d’uso, hanno fatto la loro parte nel riportare il quartiere al suo antico splendore.

Non fraintendiamo, dal momento che Testaccio è ancora un quartiere in fase di evoluzione. C’è un programma di sviluppo ben preciso, però, che si sta seguendo, senza dimenticare come a queste parti sono state realizzate varie sedi dell’Università di Roma Tre.

Qui, tra l’altro, si è deciso di intervenire su varie fabbriche ormai in disuso e abbandonate per realizzare dei musei del tutto particolari. Basti pensare all’ex mattatoio oppure alla Centrale Montemartini. In ogni caso, questo quartiere è diventato uno dei migliori da frequente per la vita notturna.

Infatti, in queste zone non mancano di certo tantissimi pub e ristornati, ma anche friggitorie, senza dimenticare osterie e le tipiche fraschette.

San Lorenzo

Ecco un altro quartiere storico e popolare romano che, con il passare del tempo, si è trasformato in un punto di riferimento per le nuove generazioni romane, sai dal punto di vista artistico che culturale.

Sembra proprio che San Lorenzo, al momento, rappresenti lo scenario perfetto per fare la cultura hipster e underground, sfruttando indubbiamente anche la grande vicinanza con la città universitaria La Sapienza.

Un quartiere che, nonostante tanti cambiamenti dovuti al passare del tempo, non ha mai smesso di avere quell’anima popolare-intellettuale che ormai è diventata un suo punto di forza. Un aspetto tipico fin da quando si verificarono le contestazioni ad opera degli studenti. E a San Lorenzo ci sono tantissimi locali, tra birrerie, ristoranti e pub, dove i giovani possono ritrovarsi e fare festa insieme.

Le discoteche a Roma

Come si può facilmente intuire, la capitale offre tantissimi luoghi di svago anche per tutti i festaioli e per chi ama la movida notturna. Per questo motivo, ci sono tante differenti discoteche tra cui scegliere, anche in base alla stagione in cui ci si trova.

In ogni caso, va detto che la movida a Roma si basa anche su delle discoteche che hanno scritto pagine di storia, come il Piper, ma anche il Much more, senza dimenticare il Gilda, piuttosto che l’Histeria oppure anche l’Easy Going.

Insomma, i principali locali dove ballare sono dislocati un po’ in tutta la città, visto che praticamente in tutti i quartieri da Nord a Sud si trova qualcosa dove potersi divertire.

 

Leave a Comment