Manutenzione degli ascensori: le differenze tra interventi ordinari e straordinari

Manutenzione degli ascensori

La normativa italiana è particolarmente stringente in merito al tema della manutenzione degli ascensori. Questi ultimi, infatti, vengono utilizzati in luoghi pubblici particolarmente frequentati, come condomini, stazioni di treni o metropolitane, ospedali, centri commerciali o grandi poli come ipermercati, dunque la loro capacità di trasportare e gestire i flussi di pubblico è sicuramente oggetto di numerose valutazioni e di una grande attenzione. Per questo motivo, un ascensore non può assolutamente guastarsi all’improvviso, compromettendo la salute dei suoi utilizzatori: la manutenzione costante dello strumento, in tal senso, tenta di scongiurare ogni possibile pericolo. 

Ma quali sono le differenze tra interventi ordinari e straordinari quando si parla di manutenzione degli ascensori? Generalmente, le differenze si osservano sia nell’ambito della cadenza degli interventi, sia nella tipologia di questi ultimi, per cui è importante inquadrare che cosa si intende quando si parla di manutenzione ordinaria o straordinaria, soprattutto si sia l’onere di gestire un ascensore per cui sarà importante riferirsi ad alcuni professionisti che si occuperanno di manutenzione, come gli ha detti ai lavori di Everest srl.

Gli interventi di manutenzione ordinaria di un ascensore

Tra gli interventi di manutenzione ordinaria di un ascensore che possono essere realizzati si citano tutti quelli che permettono di garantire la corretta funzionalità dello strumento nell’ambito della sua quotidianità e ordinarietà, all’interno di un luogo pubblico, che si tratti di un condominio o di un altro spazio. Questi ultimi sono realizzati, infatti, per scongiurare qualsiasi situazione di difficoltà o guasti improvvisi che potrebbero essere causati da una mancata cura, nel corso del tempo, dell’ascensore. Per questo motivo, tra gli interventi di manutenzione ordinaria dello strumento, si cita innanzitutto quello che permette di garantire il movimento dell’ascensore attraverso le funi o gli altri sistemi di scorrimento lungo i piani: si tratta di un controllo fondamentale che garantisce la corretta mobilità dell’ascensore, soprattutto in palazzi con più piani, dal momento che lo strumento in questione potrebbe interrompersi all’improvviso o non allinearsi correttamente al livello del piano. 

Allo stesso modo, è importante valutare anche la corretta apertura e chiusura delle porte, soprattutto per quanto riguarda il funzionamento della fotocellula, che permette di tenere le porte dell’ascensore aperte quando una persona si trova a contatto con la stessa; il funzionamento della fotocellula è importante, poiché permette – soprattutto nel caso di esigenza di tenere le porte aperte per più tempo, quando si deve trasportare la spesa, i propri bambini o una sedia a rotelle – di evitare una chiusura improvvisa delle porte che metterebbe a repentaglio la salvaguardia delle persone. Infine, nell’ambito della manutenzione di un ascensore, che nel suo carattere di ordinarietà dovrà essere realizzata generalmente una o due volte in un anno, c’è da considerare anche il controllo della pulsantiera e dei tasti, per verificare che questi ultimi funzionino correttamente e che il tasto di emergenza sia correttamente abilitato. 

Gli interventi di manutenzione straordinaria di un ascensore

Se la manutenzione ordinaria di un ascensore dovrà essere realizzata con interventi che vanno effettuati circa una o due volte in un anno, per quanto riguarda la manutenzione straordinaria non è possibile offrire una cadenza specifica degli interventi, poiché sarà necessario intervenire quanto più possibile nell’immediato a seguito di un’emergenza, per cui è fondamentale rivolgersi ad un professionista. Tra i tanti problemi che possono essere manifestati da un ascensore, si cita sicuramente un’apertura sbagliata da parte delle porte o un malfunzionamento del tasto di emergenza che non riesce ad essere correttamente ascoltato. Tra gli altri problemi si cita anche il non corretto allineamento dell’ascensore sul livello del piano, per cui sarà importante intervenire nell’immediato per evitare problemi e complicazioni. 

Leave a Comment