Che si tratti di un compleanno o di un’altra occasione, fare il regalo perfetto, in un’era in cui tutti hanno tutto, è spesso difficile. Per fortuna esistono punti di riferimento utili da cui partire, tra cui i gusti del destinatario del dono.
Riflettendo con attenzione, si possono trovare idee a dir poco interessanti per l’ispirazione. Un esempio? La passione per una determinata zona del mondo come i Paesi orientali. Se stai cercando un regalo per una persona che risponde a questo criterio, non devi fare altro che seguirci nelle prossime righe!
Corso di lingua cinese
Il cinese è una delle lingue più parlate al mondo, nonché l’idioma ufficiale di un Paese che, nel nuovo equilibrio internazionale che si sta delineando dopo l’annuncio dei dazi di Donald Trump, sta riprendendo una centralità che non si vedeva da anni.
Imparare la lingua può rappresentare un’ottima occasione di crescita umana e professionale. Quest’ultimo vantaggio si può apprezzare soprattutto nei casi in cui il destinatario appassionato del colosso orientale è anche una persona che si sta ricollocando professionalmente o vuole fare carriera a livello internazionale.
Un regalo speciale per chi ama il mondo della bellezza
Quando la passione per l’Oriente si fonda con quella per il mondo beauty, una buona idea per un regalo capace di sorprendere è quella di organizzare un viaggio in Corea del Sud.
Questo straordinario Paese, oltre a essere famoso per le sue antiche architetture sacre e per la possibilità di ammirare contrasti macroscopici tra il passato e una proiezione verso il futuro che non ha eguali a livello mondiale, è celebre pure per le sue tecniche di cura della pelle e dei capelli e di produzione dei cosmetici, frutto di filiere basate su materie prime di altissima qualità.
Da non dimenticare, inoltre, è la popolarità di effetti come la glass skin, una pelle talmente levigata da sembrare una lastra di vetro.
Il tour di uno dei Paesi orientali più ricchi di bellezza e contraddizioni può quindi diventare un avveniristico viaggio tra il sacro delle statue secolari dei luoghi di preghiera e il profano dei giri per le boutique che offrono trattamenti beauty che, entro pochi anni, spopoleranno senza dubbio anche in Occidente.
Tatuaggio
Il tatuaggio è un regalo che ha il vantaggio di essere estremamente versatile nei casi in cui si ha a che fare con una persona cara appassionata di Oriente. Dai mantra dello yoga fino alle coordinate geografiche di una determinata zona, che può essere un tempio o una scogliera a picco sul mare, le alternative da considerare sono a dir poco numerose.
Lezioni di Ikebana
Con questo regalo, che chiama in causa l’antichissima arte giapponese di disporre i fiori, si intercettano due esigenze con un solo dono. Si viene incontro a chi ama la cultura millenaria e affascinante del Sol Levante e si offre un’occasione, se il destinatario del regalo ha appena preso casa, di apprendere una tecnica utile per decorarne gli angoli in maniera super originale.
Chef a domicilio
Per le buone forchette appassionate di un determinato Paese orientale, un’ottima idea per un regalo consiste nell’ingaggiare uno chef a domicilio. Non solo, così facendo, è possibile regalare un momento di stupore al destinatario, ma si ha anche modo di fargli fare un sospiro di sollievo al pensiero di non dover cucinare dopo una lunga giornata di lavoro (il che oggi, come sicuramente saprai, non è affatto poco).
Tea box
La cerimonia del tè è un momento carico di significati in numerose culture orientali, quella giapponese in primis. Regalare a una persona appassionata una box dedicata, dono quasi sempre caratterizzato da un gusto estetico spiccato, è un’idea fantastica anche per sottolineare l’importanza, in una società frenetica che ci vuole sempre performanti, di mettere ogni tanto da parte la concitazione per occuparsi di quelle cose belle che richiedono tempo e lentezza.
Leave a Comment